Impastatrice o robot da cucina? Quali sono differenze, vantaggi e svantaggi?

1
2
3
4
5
Ariete 1588 Impastatrice Planetaria - Pane, pizza e dolci - 7 Velocità - 3 Fruste - 5,5 Litri -...
Girmi IM46 Impastatrice Planetaria, 1800 W Max, 8 Litri, 6 Velocità, Pulse, Contenitore inox,...
Moulinex HM4641 Prep'Mix+ Sbattitore Elettrico, con Fruste e Ganci Impastatori in Acciaio Inox...
Electrolux E5KM1-4BPT Impastatrice Planetaria Create 5 in alluminio pressofuso, 1200W, 6...
Ariete 1598/01 Gourmet Professional 7L, Impastatrice Planetaria, 1200 W, Capacità 7 L, 3...
Ariete 1588 Impastatrice Planetaria - Pane, pizza e dolci - 7 Velocità - 3 Fruste - 5,5 Litri -...
Girmi IM46 Impastatrice Planetaria, 1800 W Max, 8 Litri, 6 Velocità, Pulse, Contenitore inox,...
Moulinex HM4641 Prep'Mix+ Sbattitore Elettrico, con Fruste e Ganci Impastatori in Acciaio Inox per...
Electrolux E5KM1-4BPT Impastatrice Planetaria Create 5 in alluminio pressofuso, 1200W, 6...
Ariete 1598/01 Gourmet Professional 7L, Impastatrice Planetaria, 1200 W, Capacità 7 L, 3 Accessori,...
Ariete
Girmi
Moulinex
Electrolux
Ariete
OffertaBestseller No. 31
Ariete 1588 Impastatrice Planetaria - Pane, pizza e dolci - 7 Velocità - 3 Fruste - 5,5 Litri -...
Ariete 1588 Impastatrice Planetaria - Pane, pizza e dolci - 7 Velocità - 3 Fruste - 5,5 Litri -...
POTENZA ELEVATA: puoi lavorare anche gli impasti più duri e consistenti grazie al motore di questa...CAPIENTE: con i suoi 5,5 litri di capacità della tazza in acciaio inox, la planetaria Vintage ti...ACCESSORIATA: impasta, amalgama, monta senza fatica con qusto mixer da cucina; grazie ai 3 accessori...
OffertaBestseller No. 32
Girmi IM46 Impastatrice Planetaria, 1800 W Max, 8 Litri, 6 Velocità, Pulse, Contenitore inox,...
Girmi IM46 Impastatrice Planetaria, 1800 W Max, 8 Litri, 6 Velocità, Pulse, Contenitore inox,...
Contenitore in acciaio inox con coperchioPossibilità di lavorare impasti di max 3kg (a seconda degli alimenti da impastare)Piedini in ventosa per maggiore stabilità
OffertaBestseller No. 33
Moulinex HM4641 Prep'Mix+ Sbattitore Elettrico, con Fruste e Ganci Impastatori in Acciaio Inox per...
Moulinex HM4641 Prep'Mix+ Sbattitore Elettrico, con Fruste e Ganci Impastatori in Acciaio Inox...
Il tuo nuovo alleato in cucina, per performance elevate e preparazioni di impasti leggeri o pesanti...Performance eccezionali a portata di mano, grazie a un motore potente da 500 W che assicura...Disegnato per venire incontro alle tue esigenze, con 5 velocità e un'impostazione Turbo per una...
OffertaBestseller No. 34
Electrolux E5KM1-4BPT Impastatrice Planetaria Create 5 in alluminio pressofuso, 1200W, 6...
Electrolux E5KM1-4BPT Impastatrice Planetaria Create 5 in alluminio pressofuso, 1200W, 6...
Bestseller No. 35
Ariete 1598/01 Gourmet Professional 7L, Impastatrice Planetaria, 1200 W, Capacità 7 L, 3 Accessori,...
Ariete 1598/01 Gourmet Professional 7L, Impastatrice Planetaria, 1200 W, Capacità 7 L, 3...

Cosa scegliere tra impastatrice o robot da cucina? L’offerta di questi prodotti sul mercato è tanto ampia che può rivelarsi un vero rompicapo orientarsi tra tutti i diversi modelli e fare la scelta più adatta alle nostre esigenze. Per questo prima dell’acquisto sarà bene valutare i pro e i contro di queste due tipologie di prodotti che, pur potendosi rivelare estremamente professionali ed efficienti, hanno caratteristiche e differenze ben diverse l’uno dall’altra. Vediamo di quali si tratta e quali vantaggi o svantaggi possono presentare.

 

Caratteristiche funzionali

Alcuni dei robot da cucina oggi in commercio sono noti per essere spesso multifunzione, e cioè i grado di svolgere tutte quelle azioni utili alla preparazione delle ricette mediante l’uso di un singolo prodotto (tritare, montare, mantecare, frullare, impastare e persino cuocere).

Le impastatrici sono dei prodotti diventati dei veri e propri cult nelle cucine di mezzo mondo: si tratta di uno dei primi elettrodomestici realizzati per l’impiego casalingo e quelle di oggi sono attrezzate di tecnologia e funzionalità talmente avanzate da renderle dei veri e propri “gioielli” per la preparazione delle nostre ricette. Con uno di questi dispositivi potremo montare, impastare, mantecare e miscelare gli ingredienti, ma sicuramente non potremo né cuocere, né frullare o tritare.

Prezzi di questi due tipi di prodotti

Ovviamente la differenza tra le diverse funzionalità di questi due prodotti influenza anche il loro costo: un robot da cucina multifunzione (in grado di cuocere) potrebbe costare anche oltre i 1000 euro. I prezzi delle impastatrici per uso domestico variano dai 100 agli oltre 1000 euro per modelli particolarmente professionali, ma sicuramente fanno parte degli elettrodomestici di fascia medio-bassa e il loro costo è ampiamente giustificato dal grande risparmio di tempo e di fatica che queste macchine ci faranno guadagnare.

Il prezzo dei singoli prodotti può inoltre essere influenzato poi dalla fama della casa produttrice, dal design, dal numero degli accessori in dotazione e dalle funzionalità.

Accessori in dotazione

Sia i robot multifunzione che le impastatrici vengono generalmente venduti con un certo numero di accessori in dotazione.

  • I robot potranno essere venduti con fruste, lame, misurini, coperchi, recipienti appositi, ecc.
  • Le impastatrici generalmente vengono vendute con 3 tipi base di fruste (in alcuni casi 4 o 6), coperchio anti-schizzo, recipiente, spatole, ecc.

Prima di acquistare uno di questi due prodotti è bene accertarsi di quali siano gli accessori in dotazione al momento della vendita e se sia possibile acquistarne altri (eventuali) in un momento successivo all’acquisto. Gli accessori di questo tipo di dispositivi potrebbero inoltre non essere lavabili per mezzo della lavastoviglie, caratteristica generalmente segnalata nella scheda tecnica di ciascun dispositivo.

In generale si consiglia sempre di lavare a mano con saponi non aggressivi i componenti di questo genere di robot, così da conservarli al meglio e preservandone la durata. Alcuni potrebbero ad esempio essere rivestiti di alcuni speciali smalti protettivi che a contatto con detergenti non idonei o eccessive fonti di calore potrebbero deteriorarsi anzitempo. Generalmente i materiali di realizzazione per gli accessori in dotazione sono acciaio inox, plastica e vetro.

Perché scegliere prodotti di marche famose

Scegliere un robot o un’impastatrice delle maggiori case produttrici oggi in commercio (Kenwood, Moulinex, KitchenAid e tante altre) è sicuramente sinonimo di affidabilità e garanzia per quanto concerne la qualità dei dispositivi e quella dei materiali scelti per la loro realizzazione. Non bisogna dimenticare infatti che andremo ad utilizzare questi dispositivi per la lavorazione di ingredienti commestibili e che pertanto dovranno essere oltremodo idonei alla realizzazione dei nostri cibi.

Inoltre affidarsi a uno di questi marchi ci consentirà di reperire con più semplicità eventuali pezzi da sostituire o di contattare il centro assistenza in caso di guasto o malfunzionamento della macchina da noi scelta.

Design e caratteristiche estetiche

Gli elettrodomestici oggi in commercio spiccano oggi anche per qualità del design e praticità d’utilizzo. Oltre ad essere estremamente facili da utilizzare questi dispositivi potranno essere ad esempio molto graditi anche da esporre nelle proprie cucine. Per quanto riguarda le impastatrici sono diventate ormai dei veri e propri prodotti cult nelle cucine di mezzo mondo, e spesso alcune case produttrici hanno scelto un caratteristico design retrò per alcuni modelli. Ovviamente anche il design può influenzare il costo di questi prodotti (ad esempio le impastatrici della Kitchenaid, di cui esistono addirittura delle edizioni limite).

Oltre all’aspetto estetico una caratteristica da visionare prima dell’acquisto è quanto questo genere di prodotti sia semplice da apprendere e da utilizzare anche per chi sia alle prime armi ai fornelli. I robot da cucina vengono spesso venduti anche con un apposito ricettario, che può essere d’aiuto agli utenti nelle preparazioni passo passo delle varie ricette.

Per chi è più indicato un robot da cucina

1
2
3
4
5
Bosch MultiTalent 3 Robot da Cucina Multifunzione Compatto – Oltre 50 Funzioni, 800 W, Ciotola…
Bosch MCM3200W MultiTalent 3 – Robot da Cucina Compatto, 800W, Bianco/Grigio 375 x 220 x 260mm
Ariete 1769 Robomix Compact – Robot da cucina – 2 Litri – Set Accessori per Tritare, Affettare,…
Philips Robot da Cucina Compatto – 800W, 29 Funzioni, Recipiente da 2.1L, PowerChop, Lama in…
Kenwood MultiPro Compact FDP31.360GY, Robot da Cucina Multifunzione con Lama per Frullare, Disco…
Bosch MultiTalent 3 Robot da Cucina Multifunzione Compatto - Oltre 50 Funzioni, 800 W, Ciotola 2,3...
Bosch MCM3200W MultiTalent 3 - Robot da Cucina Compatto, 800W, Bianco/Grigio 375 x 220 x 260mm
Ariete 1769 Robomix Compact - Robot da cucina - 2 Litri - Set Accessori per Tritare, Affettare,...
Philips Robot da Cucina Compatto - 800W, 29 Funzioni, Recipiente da 2.1L, PowerChop, Lama in Acciaio...
Kenwood MultiPro Compact FDP31.360GY, Robot da Cucina Multifunzione con Lama per Frullare, Disco per...
Bosch
Bosch
Ariete
Versuni
Kenwood
OffertaBestseller No. 31

Bosch MultiTalent 3 Robot da Cucina Multifunzione Compatto - Oltre 50 Funzioni, 800 W, Ciotola 2,3...
Bosch MultiTalent 3 Robot da Cucina Multifunzione Compatto – Oltre 50 Funzioni, 800 W, Ciotola…
Cucina come un professionista con la macchina da cucina Bosch MUM4, grazie al potente motore da 500…Dotata di 4 differenti impostazioni di velocità selezionabili e di funzione Pulse per preparazioni…Il movimento planetario 3D consente una lavorazione ottimale di tutti gli ingredienti, mentre i…
OffertaBestseller No. 32

Bosch MCM3200W MultiTalent 3 - Robot da Cucina Compatto, 800W, Bianco/Grigio 375 x 220 x 260mm
Bosch MCM3200W MultiTalent 3 – Robot da Cucina Compatto, 800W, Bianco/Grigio 375 x 220 x 260mm
Tutte le plastiche a contatto con il cibo sono prive di bisfenoloMultitalent 3 – il robot da cucina compatto e versatile con più di 30 funzioni; cucinare sarà un…Frullatore con lama multilevel6: risultati sempre ottimali grazie a tre coppie di lame – per…
Bestseller No. 33

Ariete 1769 Robomix Compact - Robot da cucina - 2 Litri - Set Accessori per Tritare, Affettare,...
Ariete 1769 Robomix Compact – Robot da cucina – 2 Litri – Set Accessori per Tritare, Affettare,…
Pratico e funzionale: inserisci gli ingredienti nel robot da cucina Robomix Compact e azionalo per…Trita, monta e impasta: grazie al kit completo di accessori e lame speciali può svolgere diverse…Impasto pronto in pochi minuti: grazie alle 2 velocità + funzione Pulse adatti la preparazione in…
OffertaBestseller No. 34

Philips Robot da Cucina Compatto - 800W, 29 Funzioni, Recipiente da 2.1L, PowerChop, Lama in Acciaio...
Philips Robot da Cucina Compatto – 800W, 29 Funzioni, Recipiente da 2.1L, PowerChop, Lama in…
OffertaBestseller No. 35

Kenwood MultiPro Compact FDP31.360GY, Robot da Cucina Multifunzione con Lama per Frullare, Disco per...
Kenwood MultiPro Compact FDP31.360GY, Robot da Cucina Multifunzione con Lama per Frullare, Disco…

Il robot da cucina (che sia multifunzione oppure no) è sicuramente più idoneo per chi avesse l’esigenza di svolgere più di un’azione differente durante la lavorazione delle sue ricette. Sostituendo gli accessori potremmo ad esempio realizzare un trito per un soffritto, mantecare un risotto o realizzare l’impasto per una torta. Inoltre questo tipo di elettrodomestici sono realizzati per coadiuvare il cuoco in tutti i passaggi della preparazione, e possono avere ulteriori gadget integrati (tra cui il timer, la bilancia, programmi preimpostati, ecc).

Sicuramente si tratta di prodotti estremamente efficaci e che supportano i consumatori facendo risparmiare loro una gran quantità di tempo speso ai fornello e di energia, ma possono non rivelarsi adatti a tutti. Ad esempio è possibile sì realizzare interi primi o secondi mediante l’uso di questi robot da cucina, ma molti di essi consentono di preparare solo dalle 4 alle 6 porzioni e potrebbero quindi non essere indicati per famiglie molto numerose o per  chi avesse l’esigenza di preparare piatti un numero più elevato di commensali.

Il prezzo di questi robot è poi decisamente di fascia alta e per cui è bene acquistarli solo quando si sia veramente certi di poterli utilizzare al meglio e sfruttare appieno tutte le loro potenzialità. Sarebbe un peccato investire tanto su una macchina per poi finire col riporla all’interno di un mobile.

Per chi sono più adatte le impastatrici

L’impastatrice è adatta a chiunque volesse realizzare velocemente e senza troppa fatica gli impasti per dolci, pane, pizza e pasta fatta in casa. Si tratta di un dispositivo di fascia di prezzo medio-bassa estremamente facile da utilizzare. A differenza dei robot impastatori (che hanno necessità di un motore abbastanza potente da supportare la funzione di impasto e di cottura) questo tipo di elettrodomestici è studiato per svolgere efficacemente il suo compito, e oggi è possibile accaparrarsene un modello più che efficace a un prezzo più che competitivo.

Spesso alcuni consumatori che hanno esigenza di realizzare impasti a livelli professionale lamentano il fatto che alcuni robot da cucina siano carenti nell’espletamento di questo tipo di funzione (che richiede alla macchina il consumo di un bel po’ di energia). Viceversa con un’impastatrice riusciremo ad ottenere sicuramente impasti più o meno di alto livello a seconda del modello da noi scelto.

Motore e velocità

La tipologia di motore di solito varia da modello a modello, ma quasi tutti i dispositivi di questo tipo delle marche più note oggi in commercio sono realizzati con motori potenti e studiati per effettuare performance eccellenti. In linea generale possiamo dire che i robot multifunzione devono avere motori molto potenti e in grado di supportare facilmente diversi tipi di funzionalità e di velocità. All’interno di questi prodotti sono presenti inoltre degli speciali tipi di dispositivi per il raffreddamento, che assicurano che il prodotto non si surriscaldi eccessivamente durante la lavorazione.

Le impastatrici possono avere due tipologie di motore: a presa diretta o a trasmissione. Nei modelli con motore a presa diretta l’energia viene condotta direttamente al braccio meccanico dell’impastatrice, mentre nei modelli a trasmissione l’energia è attivata dal movimento di alcune cinghie meccaniche. I modelli a presa diretta solitamente hanno un potenza che può superare i 500 watt, quelli a trasmissione invece di solito non superano questa cifra e sono di solito considerati meno potenti perché disperdono una maggior quantità d’energia.

Sicuramente chi avesse intenzione di utilizzare un robot per la lavorazione di grandi quantità d’impasti e preparazioni molto compatte bisognerà che prenda in esame un robot dotato di un motore potente. La potenza influenzerà anche la velocità del dispositivo che deve consentire di svolgere facilmente i diversi tipi di lavorazione senza pericolo che la macchina si surriscaldi (generalmente le velocità possono essere di 3-6-9 livelli a seconda del grado di sofisticatezza del dispositivo).

Per far fronte al problema del surriscaldamento in alcuni robot e impastatrici è stato introdotto uno speciale dispositivo che blocca il funzionamento dopo circa 10 minuti dall’attivazione.

Pro e contro: confrontiamo i vantaggi e gli svantaggi di questi due dispositivi

  • Prezzi: come abbiamo visto i robot da cucina (specialmente se multifunzione) potrebbero costare molto di più di una moderna impastatrice. I primi appartengono a una fascia di prezzo decisamente alta, mentre con una spesa compresa tra i 100-500 euro sarà possibile acquistare un’impastatrice più che ottimale per la preparazione d’impasti.
  • Funzionalità: i robot da cucina sono studiati per “assistere” i cuochi in moltissime funzioni, sono per l’appunto multifunzione e multi accessoriati. Con un dispositivo di questo tipo potremo tritare, frullare, cuocere, ma anche impastare e montare gli ingredienti. Con una impastatrice potremo solo svolgere le funzioni inerenti la realizzazione d’impasti, creme, mousse, ecc.
  • Accessori e design: per la maggiore questi prodotti sono studiati per essere estremamente intuitivi e pratici per i consumatori. Entrambi sono robot non particolarmente compatti e comprendono un discreto numero di accessori in dotazione (generalmente molti di più nel caso dei robot multifunzione, meno per quanto riguarda le impastatrici).
  • Motore: entrambi questi modelli di robot da cucina devono godere di un motore abbastanza potente da permettere al consumatore di svolgere efficacemente l’esecuzione delle proprie ricette. I robot da cucina hanno di solito un motore più potente e studiato per supportare anche la funzione di cottura, assente per quanto riguarda le impastatrici (presente invece in alcuni tipi di planetaria utilizzate ad esempio nelle attività professionali come i forni e le pasticcerie).
  • Qualità ed efficacia: affidandosi a marche riconosciute sarà altamente probabile procurarsi un elettrodomestico efficiente e qualitativamente efficace. Per quanto riguarda la funzionalità d’impasto però molti consumatori alla ricerca di performance di alto livello hanno riscontrato una riuscita mediocre per quanto riguarda i robot multifunzione. Impastare richiede infatti una grande spesa di energia da parte del motore, e questa caratteristica potrebbe non essere particolarmente sviluppata in un robot studiato per svolgere più di una funzionalità. L’impastatrice, essendo un robot dedicato ad un’unica funzione, sarà sicuramente più idonea per chi abbia la sola intenzione di realizzare impasti o montare creme, salse, ecc.

Conclusioni

Come abbiamo visto le differenze tra questi due tipologie di robot sono veramente tante, ma sicuramente la considerazione su quale sia il modello più adatto alle nostre esigenze è da farsi prima dell’acquisto valutando le proprie necessità ed esigenze.

Una volta valutato per quale tipo di utilizzo andremo ad impiegare maggiormente il nostro robot da cucina (che sia un robot multifunzione o un’impastatrice) potremo vagliare tra le recensioni degli altri consumatori e le varie schede tecniche per capire quale sia il prodotto a noi più congeniale.

L’offerta di questo tipo di elettrodomestici è oggi talmente varia e vasta da poterci permettere senza difficoltà di trovare il robot a noi più congeniale rispettando il budget che ci saremmo prefissati.

Consigli per l’acquisto

Dopo aver attentamente valutato quali funzionalità ricerchiamo in un elettrodomestico, ci sono alcune caratteristiche che possiamo tenere a mente per fare il migliore acquisto per la nostra cucina:

  • Valutiamo il peso e l’ingombro del dispositivo assicurandoci che le misure del nostro piano da lavoro siano adeguate al suo posizionamento, e possibilmente nelle vicinanze di una presa elettrica.
  • Valutiamo che tipo di motore abbia e quale sia il suo dispendio di energia, così da capire anche quanto possa influenzare i nostri consumi.
  • Assicuriamoci che eventuali pezzi di ricambio e il contatto con l’assistenza per la manutenzione siano facilmente reperibili e a prezzi ragionevoli.
  • Visioniamo che gli accessori previsti siano adatti alla preparazione delle ricette che siamo interessati a svolgere.
  • Leggiamo le recensioni dei consumatori per conoscere i feedback di un determinato dispositivo, quali punti a favore e quali eventuali mancanze.

Mi chiamo Alice e sono appassionata di tecnologia di design, due campi sempre in costante evoluzione e cambiamento. Spero che con i miei consigli riuscirò ad aiutarti a scoprire di più su questi due mondi, e a suggerirti le scelte a te più congeniali. Cheers!

Back to top
Impastatrice Migliore